Radio Toscana – Intervista a Giammarco Piacenti
Radio Toscana – Intervista a Giammarco Piacenti.
Radio Toscana – Intervista a Giammarco Piacenti.
C’è un luogo, nel mondo, che unisce e non divide. Che mette insieme uomini e religioni. Che da sempre è simbolo di pace, fratellanza e amore universale. Questo luogo, paradossalmente, è in Palestina, a Betlemme, e da alcuni anni è protagonista di uno dei più interessanti restauri musivi, quello della Basilica della Natività. Un progetto …
Leggi tutto “Ansa Cultura – Basilica della Natività, Betlemme simbolo di integrazione”
C’è un luogo, nel mondo, che unisce e non divide. Che mette insieme uomini e religioni. Che da sempre è simbolo di pace, fratellanza e amore universale. Questo luogo, paradossalmente, è in Palestina, a Betlemme, e da alcuni anni è protagonista di uno dei più interessanti restauri musivi, quello della Basilica della Natività. Un progetto …
Leggi tutto “Ansa Lifestyle – Basilica della Natività, Betlemme simbolo di integrazione”
Betlemme – Un angelo appare nella basilica della Natività di Betlemme. I lavori di restauro della chiesa costruita sul luogo che la tradizione cristiana identifica con quello della nascita di Gesù hanno portato alla scoperta dello splendido mosaico di un angelo, rimasto nascosto per decenni interi. La basilica della Natività a Betlemme è costituita dalla …
Leggi tutto “RDS – BETLEMME, APPARE UN ANGELO NELLA BASILICA DELLA NATIVITÀ DI GESÙ”
Betlemme (askanews) – Un angelo appare nella basilica della Natività di Betlemme. I lavori di restauro della chiesa costruita sul luogo che la tradizione cristiana identifica con quello della nascita di Gesù hanno portato alla scoperta dello splendido mosaico di un angelo, rimasto nascosto per decenni interi. La basilica della Natività a Betlemme è costituita …
Leggi tutto “askanews – Betlemme, appare un angelo nella Basilica della Natività di Gesù”
In studio a Bel tempo si spera Gian Marco Piacenti, presidente Piacenti S.p.A., che racconta i restauri della Basilica della Natività a Betlemme.
170 tra partner, Collaboratori, subcontractor e Consulenti. 30 spedizioni di materiali, 2.800 mq di ponteggi, 20 tonnellate di legno antico, 200kg di resina per legno, 55.000 viti solo per il tetto; 2000 mq di multistrato fenolico, 2.800 mq di lastre di Piombo, 2 tonnelate di Lana di Prato. 3 anni di lavoro. Tonnelate infinite di …
Il settimo angelo, il mosaico che tutti credevano fosse andato distrutto, è stato ritrovato. È questa l’ultima scoperta dei restauri dell’azienda italiana Piacenti nella Basilica della Natività a Betlemme. Ritenuta perduta, l’opera è stata recuperata grazie ad una tecnica chiamata termografia, che consente di scandagliare superfici solide alla ricerca di opere nascoste sotto di esse. …