Fontana dei Leoni

Fontana dei Leoni

E’ un’opera importante per la città di Empoli, in provincia di Firenze. Si tratta delle fontana dei Leoni in piazza Farinata degli Uberti. La scultura, in marmo apuano e pietra arenaria grigia, è stata restaurata e ripulita facendola tornare al suo antico splendore. La fontana, nel corso degli anni, presentava strati di calcare e di vegetazione. L’intervento della Piacenti S.p.A. si è indirizzato sulla ripulitura delle superfici per preservarle e farle tornare alla loro bellezza. Il restauro ha riguardato anche la manutenzione del sistema di distribuzione e controllo per l’erogazione e la portata d’acqua dei getti della fontana. La fontana dei Leoni (detta anche delle Naiadi) è uno dei simboli di Empoli ed è stata realizzata tra il 1826 e il 1828 dagli scultori Luigi Pampaloni, Luigi Giovannozzi e Ottavio Giovannozzi su disegno dell’architetto Giuseppe Martelli.