I lavori di restauro hanno interessato prevalentemente gli ambienti esterni e i vani posti al piano terra del fabbricato; ai piani superiori le opere hanno invece riguardato lavori di finitura e opere di completamento. In particolare sono stati eseguiti i seguenti interventi: – pulitura, consolidamento, integrazione e accordo cromatico degli stucchi esterni; – pulitura, consolidamento, ricollocamento ed integrazione degli stucchi e delle cornici parietali e a soffitto degli ambienti a piano terra e a piano primo; – pulitura, consolidamento e integrazione dell’argentatura degli stucchi del salone (pareti e soffitto) e successiva meccatura e invecchiatura; – ritrovamento del colore originale e decorazione a specchiature degli ambienti del vano scala, della sala verde e dei porticati; – restauro e integrazione delle decorazioni geometriche e floreali delle cornici e fasce decorate a coronamento dei soffitti del porticato; – restauro degli infissi con integrazione, ove presente, della lamina in argento e successiva meccatura; – restauro delle porte in legno dipinte e delle vetrate con decorazioni in carta.