Museo Archeologico di Cittadella Restaurare il Cielo
Sabato 17 Dicembre 2016. Museo Archeologico di Cittadella (Piombino)
Sabato 17 Dicembre 2016. Museo Archeologico di Cittadella (Piombino)
La Basilica della Natività a Betlemme, gioiello del cristianesimo dei primi secoli, sta ritrovando il suo antico splendore. Nel 2012, l’Unesco aveva redatto un rapporto più che allarmante: secoli di infiltrazioni d’acqua, di accumulo di polvere, di fuliggine formata dal fumo di candele e incenso, avevano gravemente compromesso il futuro della basilica, edificata nel IV …
Proseguono i lavori nell’antica basilica della Natività a Betlemme. La Basilica della Natività a Betlemme, gioiello del cristianesimo dei primi secoli, sta ritrovando il suo antico splendore.
Galleria – Holy Trinity Cathedral
L’Impresa Piacenti Spa sta effettuando all’interno del cantiere di ristrutturazione di Villa Margherita, opere di restauro degli apparati decorativi a soffitto e a parete realizzati con la tecnica del mezzo-fresco; restauro dello scalone monumentale con pareti affrescate, stucchi e pietre; ripristino dei caratteri estetici delle partiture architettoniche esterne in pietra serena ed intonaco. Galleria – …
Restauro della tela e degli strati pittorici – Imballaggio e trasporto nei laboratori – Smontaggio della cornice dal telaio e sua catalogazione. – Accurata e cauta spolveratura della parte tergale e frontale mediante l’utilizzo di pennelli morbidi, ponendo particolare attenzione nelle zone più compromesse dell’opera. – Velinatura precauzionale della parte pittorica con carta giapponese e …
Il restauro della Biblioteca Roncioniana di Prato è stato effettuato al fine di ripristinare l’equilibrio estetico delle superfici lignee dipinte che sono la struttura portante dell’intera sala lettura. La magnifica architettura settecentesca consta di ante che nascondono preziosissimi manoscritti antichi. La libreria è caratterizzata da scaffali in legno originali e da adattamenti successi impartiti dai …
L’Impresa Piacenti Spa ha realizzato il ripristino completo delle superfici tonacali delle corti interne nonché delle balaustre metalliche ed il restauro del prospetto principale su Via Cerretani, eseguendo un attento intervento di risanamento ed integrazione delle superfici a sgraffito. Galleria – Hotel Cerretani Firenze
SMONTAGGIO E ANALISI PRELIMINARI – Intelatura e Avvolgimento con TNT (tessuto non tessuto) 500g/mq in più strati; – Costruzione di una struttura formata da uno strato di controforma in poliuretano espanso idonea a imbracare lateralmente l’opera, la cui stabilità è stata garantita da dei “pressori” al fine di evitare danneggiamenti della superficie lignea; – Realizzazione …