Lazionauta – Restaurare il cielo

Venerdรฌ 16 dicembre 2016 a Roma alle ore 18,00 la Casa del Cinema propone lโ€™anteprima โ€œRestaurare il cieloโ€, il film-documentario di Tommaso Santi dedicato allโ€™epocale restauro della Basilica della Nativitร  di Betlemme.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Per le feste di Natale la Casa del Cinema sceglie di fare gli auguri al suo pubblico, agli appassionati dโ€™arte e a quelli di cinema con lโ€™anteprima di un film-documentario dโ€™eccezione: RESTAURARE IL CIELOโ€ di Tommaso Santi dedicato allโ€™epocale restauro di uno dei tesori dellโ€™umanitร , la Basilica della Nativitร  di Betlemme.

Il film verrร  presentato alla presenza dellโ€™autore venerdรฌ 16 dicembre alle ore 18 nella Sala Deluxe.

Promosso nel 2013 dallโ€™Autoritร  palestinese, il restauro della Basilica della Nativitร , inserita nel 2012 dallโ€™Unesco nella lista dei monumenti patrimonio dellโ€™umanitร , ha coinvolto le tre confessioni che custodiscono il luogo della nascita di Cristo (ortodossi, cattolici e armeni), finanziatori da tutto il mondo e oltre 60 ditte specializzate a cominciare dallโ€™italiana Piacenti che si รจ aggiudicata il bando per lโ€™esecuzione dei lavori sotto la supervisione universitaria.

Fondata in epoca costantiniana e poi ricostruita nel VI secolo dallโ€™imperatore Giustiniano, la Basilica ha attraversato tutta la storia della Palestina resistendo a invasioni, guerre, dominazioni; ma lโ€™incuria, il tempo e le infiltrazioni hanno compromesso gravemente lโ€™edificio rendendo necessario un grande restauro che ha dato vita, in questi anni, a un vero cantiere medievale, una โ€œfabbrica del duomoโ€ in cui le maggiori competenze e specializzazioni hanno ridato luce ai tesori perduti. Prima fra tutte la magnifica decorazione a mosaico del XII secolo, che comprende la processione angelica, di cui sono oggi sopravvissuti circa 130 mq di tessere musive originali, oggetto di un pensiero da parte di Papa Francesco. โ€œMi รจ stato riferitoโ€“ ha detto in udienza nel giugno scorso โ€“ che nel corso dei restauri รจ venuto alla luce un settimo angelo in mosaico che, insieme agli altri sei, forma una specie di processione verso il luogo che commemora il mistero della nascita del Verbo. Questo fatto ci fa pensare che anche il volto delle nostre comunitร  ecclesiali puรฒ essere coperto da โ€˜incrostazioniโ€™ โ€ฆ ma tutti voi con i vostri progetti e le vostre azioni potete cooperare a questo โ€˜restauroโ€™ perchรฉ il volto della Chiesa rifletta la luce di Cristoโ€.

Read the complete article on lazionauta.it