restaurare-il-cielo-tommaso-santi-piacenti-basilica-nativita-betlemme-documentario-restauro-2

Restaurare il cielo Documentario

Un restauro epocale di un luogo simbolo per l’umanità. Restaurare il cielo è un documentario che racconta il lavoro di restauro della Basilica della Natività in Betlemme. Un gruppo di 170 italiani, che da tre anni ha portato a nuova vita la Basilica. Prima il restauro dell’incredibile struttura del tetto e delle capriate lignee, poi …

La mostra raccontata da Giammarco

Dal 2012 la Piacenti ha avuto la fortuna si vivere un’esperienza unica restaurare la Basilica della Natività. Per un restauratore, archeologo o appassionato di arte è uno dei sogni più attesi della vita. Conoscere le bellezze artistiche, monumentali e archeologiche di uno dei pilastri religiosi del mondo può cambiare la vita. E’ quanto è successo …

Firenze chiama Betlemme!

Bethlehem Reborn! Successo a Firenze per l’inaugurazione della mostra “Le meraviglie della Natività” ospitata, a partire da oggi, nel museo degli innocenti. L’esposizione fiorentina è organizzata dalla Fondazione Giovanni Paolo II. Sarà visitabile fino al 18 dicembre ( tutti i giorni dalle 10 alle 18, ingresso gratuito) durante questi giorni ci saranno anche degli eventi e …

A Parigi “Le meraviglie della Natività”

La mostra “Le meraviglie della Natività”, che racconta il lungo lavoro di restauro portato avanti dalla ditta Piacenti di Prato nella Basilica di Betlemme, ha fatto un’importante tappa: alla sede dell’Unesco di Parigi, dove è stato possibile ammirarla dal 12 al 28 ottobre 2022. All’inaugurazione, fra le varie personalità, ha presenziato Audrey Azoulay direttore generale …

“Le meraviglie della Natività” sbarca a Parigi

La mostra “Le meraviglie della Natività” è arrivata a Parigi alla prestigiosa sede dell’UNESCO (salle Mirò). L’esposizione si può visitare dall’11 al 28 ottobre 2022. Di seguito l’intervento di Giammarco Piacenti, Ceo della Piacenti spa, durante l’inaugurazione della mostra: “Buonasera, grazie a tutti per l’invito di cui sono molto onorato.la quarta generazione di una famiglia, …

Restaurata la fontana dei Leoni a Empoli

E’ un’opera importante per la città di Empoli, in provincia di Firenze. Si tratta delle fontana dei Leoni in piazza Farinata degli Uberti. La scultura, in marmo apuano e pietra arenaria grigia, è stata restaurata e ripulita facendola tornare al suo antico splendore. La fontana, nel corso degli anni, presentava strati di calcare e di …

Napoli, restaurato il palazzo dell’Immacolatella

  Si chiama palazzo dell’Immacolatella. E si affaccia sul porto del mare di Napoli. L’edificio prende il nome dalla statua raffigurante la Madonna Immacolata. Il tempo aveva scalfito la bellezza dell’opera attribuita a Francesco Pagano che ora è stata riportata alla sua antica bellezza. I lavori di restauro del palazzo hanno riguardato i consolidamenti e …

Progetto INTERARCH

Il mondo del restauro del patrimonio culturale, in particolare quello architettonico, si sviluppa su di una complessa linea che unisce tradizione e innovazione. I fenomeni di degrado che affliggono le varie tipologie di materiali costituenti il bene dipendono dal naturale decadere del materiale stesso, all’errata o mancata manutenzione, accelerati dai fattori ambientali. La ricerca spinge …

Ansa – Scoperta fonte battesimale alla Natività

(ANSAmed) – TEL AVIV, 22 GIU – Una nuova fonte battesimale, probabilmente bizantina poi traslata in epoca crociata, è stata scoperta durante i lavori di restauro della Chiesa della Natività a Betlemme in Cisgiordania. Lo ha annunciato Ziad al-Bandak capo del Comitato presidenziale palestinese. Esperti italiani stanno giungendo per una migliore datazione del reperto. “Durante …

Rai News – Archeologia, scoperta una nuova fonte battesimale nella Chiesa della Natività a Betlemme

Un gioiello “splendido e di fattura squisita”. Così Gianmarco Piacenti, capo dell’omonima azienda italiana che dirige i lavori di restauro della Chiesa della Natività a Betlemme in Cisgiordania, definisce la scoperta resa nota oggi da Ziad al-Bandak, capo del Comitato presidenziale palestinese che sovrintende al recupero della Basilica. Si tratta di una nuova fonte battesimale …

La Stampa – La Natività di Betlemme svela una nuova fonte battesimale

Uno gioiello «splendido e di fattura squisita». Così Gianmarco Piacenti, capo dell’omonima azienda italiana che dirige i lavori di restauro della Chiesa della Natività a Betlemme in Cisgiordania, ha definito la scoperta resa nota oggi da Ziad al-Bandak, capo del Comitato presidenziale palestinese che sovrintende al recupero della Basilica. Si tratta di una nuova fonte …