L’Osservatore Romano – Restaurare il Cielo
Proseguono i lavori nell’antica basilica della Natività a Betlemme. La Basilica della Natività a Betlemme, gioiello del cristianesimo dei primi secoli, sta ritrovando il suo antico splendore.
Piacenti S.p.A – Progettazione ed esecuzione nel campo del restauro, conservazione e valorizzazione di beni di interesse storico-artistico. Piacenti S.p.A.
Proseguono i lavori nell’antica basilica della Natività a Betlemme. La Basilica della Natività a Betlemme, gioiello del cristianesimo dei primi secoli, sta ritrovando il suo antico splendore.
La Basilica della Natività di Betlemme è uno dei luoghi di pellegrinaggio più visitati della Terrasanta. Edificata intorno al 330 su iniziativa dell’Imperatore Costantino e della madre Elena, la Basilica si erge sui luoghi dove per la tradizione è nato Gesù. Sotto l’abside, sono collocate due scale che conducono alla grotta della Natività. Nel VI …
Leggi tutto “Tempi – Tutti uniti per il restauro della Natività a Betlemme”
International Workshop ICE/ASSORESTAURO Restore the modern architecture: methodologies and techniques FIRENZE NOVEMBER, 8th – 11th 2016
Cambiare è già di per sé un atto coraggioso. Ma, aggiungendo la condivisione, la scelta si trasforma «in lungimiranza». La Compagnia delle Opere Lombardia Sud Est (cui fanno riferimento Brescia, Mantova, Cremona e Lodi), condivide per natura tale visione che, con tenacia, diffonde agli associati. PROPRIO il tema del cambiamento, in primis di una mentalità …
Leggi tutto “Brescia Oggi – Cambiare nella condivisione «una scelta di lungimiranza»”
Cambiare, ma insieme, perché il cambiamento, se condiviso, diventa concreto ed efficace, può sostenere e incoraggiare mettendo a disposizione esperienza e amicizia per affrontarlo senza indugi. Non a caso il tema dell’Assemblea di quest’anno, nonché il tema Associativo 2017 è: ‘In compagnia si cambia. Davvero’, una filosofia che CdO ha sempre perseguito e con la …
Leggi tutto “Brescia2 – Cdo in assemblea. Gli associati tornano a crescere: più 10 per cento”
Gerusalemme, Gerico e Betlemme. Un tesoro dimenticato riemerge dai restauri. Grazie al riconoscimento dell’Onu. E a quello dell’Unesco rifiutato da Tel Aviv. L’Unesco non è tornata indietro, approvando a voto segreto la controversa risoluzione sui luoghi sacri di Gerusalemme presentata, per conto della Palestina e della Giordania, dal Libano e dalla Tunisia, tra gli attuali …
Leggi tutto “Lettera 43 – Palestina, viaggio nelle bellezze archeologiche ritrovate”
Binasco (Milano), 4 novembre 2016 – Mentre in Israele si ricostruisce la storia del mondo, un pezzetto dell’hinterland sud Milano vi prende parte. Si chiama Giorgia Zurla, è binaschina, ha 29 anni, è un ingegnere e da quasi tre anni lavora al restauro della Basilica della Natività di Betlemme, affidato alla ditta italiana Piacenti spa …
Leggi tutto “Il Giorno – Binasco, la giovane che restaura la basilica di Gerusalemme”
Italian President Sergio Mattarella visited Israel and the Holy Places, for the first time since he became Head of State. On the morning of October 31, he went to the Holy Sepulcher with his daughter, surrounded by numerous bodyguards and his staff. The President’s visit began with a stop in front of the Stone of …
Leggi tutto “Custodia – The Italian President visits the Holy Places”
“La riconciliazione israelo-palestinese non è più procrastinabile”, è un processo “vitale” per tutta la comunità internazionale. Lo ha sottolineato il presidente Sergio Mattarella nel corso di un incontro a Betlemme con il presidente dell’Anp Abu Mazen. “La ripresa dei negoziati deve rimanere una priorità della comunità internazionale”, ha aggiunto il capo dello Stato. “La pace …
Leggi tutto “Ansa Mondo – Mattarella: “Pace Israele-Palestina non più rinviabile””