

Villa La Magia, tra storia e bellezza
Situata a Quarrata (PT), Villa La Magia è una delle Ville Medicee patrimonio UNESCO. Edificata nel XIV secolo e ampliata dai Medici nel Cinquecento, è oggi un gioiello architettonico immerso in un parco storico che racconta secoli di arte, natura e cultura toscana.

Il nostro intervento di restauro nel parco ha riportato alla luce la bellezza di sculture, fontane e del laghetto romantico


Interventi sulla Statua del Ninfeo:

Restauro delle componenti lapidee

Fontana del Cortile & Fontana del Giardino a Parterres:

Restauro delle componenti lapidee

Rifunzionalizzazione impiantistica

Impermeabilizzazione con materiali a calce

Nel Laghetto Romantico:

Restauro delle componenti lapidee

Rifacimento completo dell’intonaco armato

Micropali e scuci/cuci per il consolidamento strutturale

Scavi e reinterri per la nuova impermeabilizzazione con argilla

Impermeabilizzazione delle pareti con materiali a calce

Rifacimento del cordolo di coronamento “a bauletto”

Un progetto che unisce valorizzazione storica e innovazione tecnica.
Intervento realizzato per il Comune di Quarrata e finanziato dall’Unione Europea - NEXT Generation EU

Credits: foto realizzate all’interno del Parco di Villa La Magia (PT) dall’Arch. Luca Suci @lucasuci, Responsabile Tecnico di cantiere, e dal Capocantiere Rest. @letiziabettazzi
#Restauro #VillaLaMagia #Quarrata #VilleMedicee #UNESCO #PatrimonioStorico #FontaneStoriche #Architettura #Conservazione #LaghettoRomantico